durata : 7 giorni / 4 notti
partenze: safari di gruppo, ogni martedì, mercoledì, venerdì e domenica dall’Italia con jeep 4×4 e guida professionale in Italiano
località dell'itinerario: Arusha - Karatu - Lake Manyara National Park - Ngorongoro Conservation Area - Tarangire National Park
1° giorno Italia - Arusha/Kilimanjaro (-/-/-)
Partenza con voli di linea dall’Italia, pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi).
2° giorno Arusha/Kilimanjaro (-/-/-)
Arrivo all'aeroporto di Arusha-Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento ad Arusha (ca.1h). Sistemazione in hotel. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Situato sulle pendici del Monte Meru nel tranquillo villaggio verde di Engosengiu, l'Arusha Explorers Lodge offre un caloroso benvenuto in Tanzania. Situato alle porte della città di Arusha, questo incantevole lodge dispone di 12 camere di lusso, tra cui camere familiari, ognuna con veranda privata. Gli ospiti possono usufruire di elettricità e acqua calda 24 ore su 24, di bagni privati con doccia e doppio lavabo e della connessione Wi-Fi gratuita nel salone e nel ristorante. Il lodge vanta anche una piscina, una boutique e un servizio massaggi, il tutto fornito da uno staff professionale. Comodamente, si trova a 30 minuti di auto dall'aeroporto di Arusha e a un'ora dall'aeroporto internazionale del Kilimanjaro.
3° giorno Arusha - Tarangire National Park - Karatu (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Partenza per il Tarangire National park (ca. 2h). La giornata sarà dedicata all’esplorazione del parco e fotosafari con pranzo pic-nic. Arrivo a Karatu. Sistemazione al Marera View Lodge. Cena e pernottamento.
Situato a poche ore di auto dalla città di Arusha, il parco nazionale del Tarangire si trova nel circuito del grandi parchi del Nord della Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume Tarangire (dalla lingua kiswahili fiume dei facoceri) che lo attraversa e proprio grazie a quest’ultimo, il paesaggio risulta più verdeggiante, con estese paludi alluvionali e boschi. Dopo il Serengeti, il Tarangire ha la più grande concentrazione di fauna selvatica in Tanzania. Soprattutto durante la stagione secca il parco ospita numerosissimi animali come zebre, gnu, alcelafi, kudu, gazzelle, bufali felini che raggiungono il parco per abbeverarsi. Questo è anche l'unico posto in Tanzania dove vengono regolarmente avvistate antilopi come l'Orice e il Gerenuk. Il Tarangire è anche noto per i suoi spettacolari alberi di baobab e per i suoi panorami mozzafiato.
Il Marera View Lodge si trova vicino al villaggio di Karatu, in posizione strategica per coloro che vogliono un soggiorno in mezzo alla natura con tutti i comfort mentre si visitano i parchi della Tanzania. Tutte le 14 camere non fumatori sono in cottage separati e dispongono di veranda, giardino privato e vista spettacolare sulla Valle di Marera e sulla Foresta del Ngorongoro. Potrete gustare una vasta gamma di piatti della cucina locale e internazionale presso l'accogliente ristorante. Altri servizi a disposizione sono il bar, la connessione Wi-Fi gratuita, il servizio in camera e la piscina.
4° giorno Karatu - Lake Manyara National Park - Karatu (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Partenza per il Parco del Lago Manyara (circa 45 min) per avvistamento della fauna selvatica con pranzo pic-nic.
Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania, in un parco di soli 330 kmq troviamo cinque differenti ecosistemi. Il parco è famoso per i gli schivi leoni arboricoli e la numerossissima colonia di babbuini che popola la foresta. Situato nella regione centro-settentrionale della Tanzania con il lago Manyara a est e il bordo della Rift Valley a ovest, il Lake Manyara National Park offre panorami mozzafiato, una grande varietà di habitat e di animali selvatici. Questo piccolo parco è famoso per la sua biodiversità con boschi di acacie, foreste pluviali, brughiere disseminate di baobab, sorgenti calde, paludi e il lago stesso. Il parco ospita oltre 400 specie di uccelli e la più numerosa colonia di babbuini della Tanzania. Altre specie comuni nel parco sono le giraffe, le zebre, gli gnu, l'impala, l'antilope d'acqua, il facocero, la lontra del Capo e la mangusta egiziana. Non perdere l'opportunità di vedere numerosi di fenicotteri sul lago, i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi e le grandi famiglie di elefanti che passeggiano nella foresta.
5° giorno Karatu - Ngorongoro Crater - Karatu (B/L/D)
Dopo la prima colazione partenza per la Ngorongoro Conservation Area (ca. 1h30 di trasferimento) per avvistamento della fauna selvatica nel famoso cratere con pranzo pic-nic.
Situato nel nord della Tanzania, il cratere di Ngorongoro è meglio conosciuto per la sua bellezza naturale e l'abbondanza di fauna selvatica che lo rende una delle destinazioni safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere dichiarato patrimonio dell’UNESCO è considerato la più grande caldera vulcanica intatta del mondo. I visitatori potranno avvistare i famosi Big Five e una miriade di altre specie di animali selvatici, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu. Offre ai visitatori una serie di attività meravigliose tra cui l'osservazione degli uccelli, il trekking, l'osservazione della fauna selvatica e la visita a un villaggio Maasai locale. Da non perdere l'opportunità di fare un'escursione nella magnifica gola di Olduvai.
Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di uccelli, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi. Sistemazione al Marera View Lodge. Cena e pernottamento.
6° giorno Karatu - Arusha/Kilimanjaro - Italia (B/-/-)
Dopo la prima colazione partenza per Arusha e trasferimento all’aeroporto Kilimanjaro. Partenza per l’Italia con voli di linea, pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi).
7° giorno Italia (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Legenda
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI = All Inclusive
Le fee di ingresso ai Parchi potrebbero subire variazioni anche successivamente alla conferma, pertanto saranno soggette ad adeguamenti.
Sono previsti supplementi per il periodo delle festività e il mese di Agosto.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?